Officine Porcellato nasce quando i fratelli Bruno e Giovanni, collaborando con il padre nell’attività agricola, decisero di fabbricare una cabina da installare sui propri mezzi per proteggersi dalle condizioni ambientali della campagna trevigiana.
La qualità dei prodotti dei fratelli Porcellato conquistò il responsabile area di una grande azienda che commissionò ai fratelli la costruzione di altre cabine. Quella prima commessa fece nascere la storia imprenditoriale di Italcab.
Dopo quella prima commessa, iniziarono a giungere altri ordini da aziende di località limitrofe consentendo ad Italcab di crescere ed espandere la produzione.
Grazie alla crescita esponenziale dei volumi di vendita, Italcab comincia la sua esplorazione nel mercato internazionale, differenziando la produzione verso il movimento terra, l’edilizia e l’industria.
Parallelamente continua la sua evoluzione produttiva: dalla realizzazione di un semplice involucro in metallo, alla produzione di modelli sempre più complessi, fino ad arrivare a moduli guida completi perseguendo obiettivi di elevata qualità, sicurezza e comfort.
Si completa il progetto di gestione integrata del magazzino Italcab: la gestione a barcode permette una movimentazione puntuale e veloce del materiale in transito nel magazzino.
Vengono realizzate le prime cabine in co-design con grandi nomi come Pininfarina e Porsche.
Viene venduta la prima cabina completa di barcode identificativo che permette la completa tracciabilità del prodotto, delle lavorazioni e dei suoi componenti.
Completata l’informatizzazione delle linee di assemblaggio: migliore qualità dei dati raccolti relativamente alle lavorazioni e all’andamento della produzione, tra cui la tracciabilità dei componenti principali montati nelle singole cabine direttamente dai terminali in linea.